Melina Colsani - dietista specializzata

Escursioni in montagna: cosa mangiare?

prehrana v hribih cosa mangiara in montagna melina colsani dietista dietetičarka consulenza nutrizionale prehransko svetovanje

Escursioni in montagna: cosa mangiare?

Nei mesi estivi, oltre al mare e la spiaggia, per molte persone la destinazione preferita sono le montagne. E noto che sempre più persone si stanno appassionando a raggiungere le alte vette, sia per escursioni di un giorno che per trekking di più giorni. Camminare per diverse ore è a livello metabolico un’attività fisica aerobica. Questo significa che durante la camminata effettuiamo uno sforzo che ci consente di mantenere un ritmo respiratorio regolare e di conseguenza un adeguato apporto di ossigeno ai muscoli, consentendo di produrre energia utilizzando le riserve di grasso.

Ovviamente appena scritto vale se manteniamo un ritmo di camminata che permette una respirazione tranquilla e uno sforzo moderato. Nel caso in cui affrontiamo una salita a mo’ di sprint (tipico errore dei principianti!) e magari non siamo neppure sufficientemente allenati, fidatevi non andremmo lontano, la stanchezza ci fermerà molto presto. In montagna, andare piano è meglio: un ritmo più lento per riuscire a mantenere uno sforzo prolungato.

In montagna vige la regola: pian e ben!

Quando manteniamo un ritmo di camminata tranquillo e il lavoro muscolare avviene in condizioni aerobiche significa che la quantità di ossigeno che respiriamo riesce a soddisfare il bisogno dei muscoli ma anche degli altri organi del corpo. Il che risulta particolarmente importante per il sistema digestivo il quale non viene “sacrificato” dall’attività muscolare. Questo significa che durante la camminata possiamo mangiare qualsiasi cosa, dai carboidrati semplici e facilmente digeribili (bevande zuccherate, dolci, pane, prodotti da forno) ai grassi più difficili da digerire (noci, cioccolato…). La digestione avverrà senza problemi significativi e i nutrienti ingeriti saranno utilizzati come fonte di energia durante la camminata.

Quindi, come gestire l’alimentazione in montagna?

Per un’escursione di un giorno, non è necessario preoccuparsi troppo di cosa mangiare o non mangiare. Scegliete cibi a cui siete abituati. Per le escursioni di più giorni, ciò che influisce maggiormente sulla scelta del cibo è il peso degli alimenti, poiché dovrete portarlo sulle spalle. Il mio consiglio è di scegliere alimenti più “leggeri” ovvero i prodotti secchi.

Esempi di fonti di carboidrati sono riso, fiocchi, pane, biscotti e prodotti simili. Come fonte di proteine, carne/pesce in scatola e affettati magri. Un’ottima alternativa sono anche le proteine in polvere, che possono essere facilmente e rapidamente preparate con acqua. Come fonte di grassi, noci e semi. Questi alimenti sono adatti anche perché sono durevoli e si conservano senza problemi fuori dal frigorifero.

Esempio di menù per un’escursione di più giorni in montagna:

  • Colazione: fiocchi d’avena con proteine in polvere e acqua, noci e cioccolato fondente;
  • Spuntino: noci/cioccolato fondente;
  • Pranzo: riso con sgombro in scatola e erbe trovate lungo il cammino (in montagna si trovano facilmente timo, salvia, origano);
  • Cena: una volta arrivati al rifugio, possiamo concederci un classico stufato di montagna con la salsiccia, che non manca mai.

Ti potrebbe interessare..

Pečenje na žaru pozitivne in negativne plati cottura alla brace pro e contro melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizioanle
La Stagione del Barbecue è alle Porte

Il sole e le giornate più lunghe sono tutti campanelli che l’estate si sta avvicinando e con essa anche la stagione delle grigliate all’aperto. La cottura sulla brace conferisce agli alimenti un gusto unico. Le alte temperature permettono una cottura particolare: gli zuccheri si caramellano e i grassi si sciolgono. Il contatto del fumo con il cibo crea un sapore affumicato con aromi forti e distintivi. Tuttavia, questo tipo di preparazione ha sia vantaggi che svantaggi.

I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

spomladanska utrujenost razlogi stanchezza primaverila cause melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Stanchezza primaverile: mito o realtà?

Le giornate si allungano, la natura si risveglia e tutto sembra esplodere di vita, ma tu invece… a malapena ti convinci ad alzarti dal letto la mattina! Se anche tu ti senti così, non preoccuparti, é tutta una conseguenza del cambio di stagione. Sicuramente avrai già sentito parlare della stanchezza primaverile? Con questo termine si descrive quella sensazione di sonnolenza e mancanza di energia che molte persone accusano durante questa transizione dalla stagione invernale a quella primaverile.

Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Integratori
Melina

L’acqua miracolosa parte 2

«Per un nuovo rituale di bellezza quotidiano, un integratore alimentare facile da bere, arricchito con collagene, zinco e acido ialuronico. Una vera innovazione pensata per

CONTINUA A LEGGERE »
ječmen pozitivni učinki in recept orzo benefici e ricetta melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Orzo: un alimento di altissima qualità

L’orzo, utilizzato come sostituto del caffè, è una vera e propria fonte di sostanze bioattive. Diverse ricerche confermano i benefici per la salute derivanti dal consumo di caffè d’orzo. Tuttavia, i vantaggi dell’orzo non si limitano solo ai suoi impieghi come sostituto del caffè, in quanto questo cereale offre molti ulteriori benefici.

CONTINUA A LEGGERE »
športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Nutrizione sportiva
Melina

Come si crea l’energia?

Nella pianificazione dell’alimentazione come supporto all’attività fisica, dobbiamo considerare il tipo di esercizio, il reale consumo di energia durante l’allenamento e il consumo di liquidi. Considerando tutti questi fattori, siamo in grado di fornire al nostro corpo una corretta sostituzione dei nutrienti e dei liquidi consumati dopo l’attività fisica e soprattutto il ricaricamento delle riserve energetiche. Il risultato è una rigenerazione più efficace e rapida dei muscoli dopo lo sforzo e una più facile raggiunta degli obiettivi desiderati. Lo sport non è solo l’attività fisica in sé, ma include anche una dieta adeguata alle esigenze sportive.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

CONTINUA A LEGGERE »
Ne odlašaj čeprav prihaja december in začni z zdravo pregrano sedaj
Alimentazione sana
Melina

Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Sta arrivando dicembre, con tutte le festività, pranzi, ceni e brindisi, può rendere difficile seguire una dieta sana. Tuttavia, è importante comprendere che una dieta non è solo un periodo temporaneo di restrizione, ma dovrebbe rappresentare uno stile di vita duraturo. Fornire al corpo cibo nutriente può contribuire significativamente al benessere fisico e alla salute generale. È possibile gestire le festività senza sensi di colpa, adottando una prospettiva equilibrata sull’alimentazione e iniziando a prendersi cura della salute fin da ora.

CONTINUA A LEGGERE »
Športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Alzati e muoviti!

Nutrizione sportiva, il primo articolo di una lunga serie! Non c’è posto nel web dove si afferma che l’attività fisica regolare e uno stile di

CONTINUA A LEGGERE »