Melina Colsani - dietista specializzata

I dolcificanti

dolcificanti umerna sladila melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale

I dolcificanti

Cosa hanno in comune la saccarina, l’aspartame, il ciclamato, il sucralosio, la stevia, lo xilitolo e l’eritritolo? Ingannano le nostre papille gustative, facendoci percepire un sapore dolce e tutto ciò con un apporto calorico minimo.

Stiamo parlando di dolcificanti artificiali, presenti sul mercato come alternativa allo zucchero. Sono particolarmente utili per limitare l’assunzione di zuccheri semplici. Sono molto utili per le persone che soffrono di diabete o per persone che semplicemente vogliono perdere o mantenere un peso adeguato, senza rinunciare del tutto al sapore dolce.

Dove li troviamo?

Li troviamo spesso in caramelle, gomme da masticare, dolci, biscotti, cioccolato, dessert surgelati, bevande, polveri per bevande, marmellate, latticini, per dolcificare il caffè e altre bevande, e vengono usati anche nella preparazione casalinga di dolci. A livello percettivo sono molto più dolci dello zucchero, quindi ne basta una piccole quantità per ottenere lo stesso sapore dolce.

Esistono effetti collaterali?

Se non siamo abituati e ne consumiamo troppi, possono causare gonfiore, flatulenza, ritenzione idrica e persino diarrea. Questo succede, perché il loro assorbimento rimane incompleto nell’intestino, proseguono la loro discesa nel tratto intestinale fino al colon dove possono creare disturbi appena elencati. L’importane è non esagerare, perché in quantità elevate possono diventare dannosi per la salute. È vera quest’affermazione?

Alcuni studi avvertono degli effetti collaterali negativi dei dolcificanti artificiali, in particolare della saccarina e dell’aspartame, che in grandi quantità potrebbero addirittura causare il cancro. Quindi esistono limitazioni d’uso. Tuttavia, numerosi studi hanno confermato che i dolcificanti artificiali, in quantità limitate, sono generalmente sicuri per il consumo.

Per quel che riguarda i livelli dello zucchero nel sangue gli studi riportano che i dolcificanti artificiali non aumentano la glicemia e non stimolano l’appetito, aiutando così a controllare l’apporto calorico. La maggior parte degli studi non ha rilevato effetti negativi sulla microflora intestinale legati al consumo regolare di dolcificanti artificiali; anzi, i dolcificanti della classe dei polioli hanno un effetto prebiotico, il che significa che sono come cibo per la nostra microflora. Naturalmente, sempre in quantità moderate.

Essendo questo gruppo di alimenti ancora “fresco” sul mercato, i risultati delle ricerche e degli studi non sono ancora definitivi. È quindi consigliabile usare il buon senso e non esagerare, assumendoli sempre con moderazione!

La soluzione migliore, ma anche la più difficile, soprattutto per chi ama il dolce, è abituarsi a gusti meno dolci e consumare alimenti gustando il loro sapore naturale.

Ti potrebbe interessare..

I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità = malattia cronica

L’obesità è definita come una malattia cronica, poiché causa una serie di disagi e disfunzioni. Oggi esploreremo le principali disfunzioni e capiremo come si tratti di un circolo vizioso in cui tutti i fattori sono strettamente interconnessi e uno influenza l’altro.

CONTINUA A LEGGERE »
Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità, conosciamola meglio!

Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. Il trend di aumento dell’obesità nella popolazione è un fenomeno preoccupante. Ma cosa c’è di sbagliato nell’avere qualche chilo in più? Definiremo l’aspetto sanitario dell’obesità e spieghiamo cosa sia effettivamente e cosa provoca nel nostro corpo.

CONTINUA A LEGGERE »
spomladanska utrujenost razlogi stanchezza primaverila cause melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Alimentazione sana
Melina

Stanchezza primaverile: mito o realtà?

Le giornate si allungano, la natura si risveglia e tutto sembra esplodere di vita, ma tu invece… a malapena ti convinci ad alzarti dal letto la mattina! Se anche tu ti senti così, non preoccuparti, é tutta una conseguenza del cambio di stagione. Sicuramente avrai già sentito parlare della stanchezza primaverile? Con questo termine si descrive quella sensazione di sonnolenza e mancanza di energia che molte persone accusano durante questa transizione dalla stagione invernale a quella primaverile.

CONTINUA A LEGGERE »
Pečenje na žaru pozitivne in negativne plati cottura alla brace pro e contro melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizioanle
Uncategorized
Melina

La Stagione del Barbecue è alle Porte

Il sole e le giornate più lunghe sono tutti campanelli che l’estate si sta avvicinando e con essa anche la stagione delle grigliate all’aperto. La cottura sulla brace conferisce agli alimenti un gusto unico. Le alte temperature permettono una cottura particolare: gli zuccheri si caramellano e i grassi si sciolgono. Il contatto del fumo con il cibo crea un sapore affumicato con aromi forti e distintivi. Tuttavia, questo tipo di preparazione ha sia vantaggi che svantaggi.

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Uncategorized
Melina

L’acqua miracolosa

Non so esattamente quando questo prodotto sia apparso sul mercato, ma quando casualmente mi sono imbattuta nella pubblicità, all’inizio mi è sembrato di guardare un

CONTINUA A LEGGERE »