Melina Colsani - dietista specializzata

Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Ne odlašaj čeprav prihaja december in začni z zdravo pregrano sedaj

Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Siamo a poche settimane dalle festività. Dicembre è giustamente noto per il bere ed il mangiare con le cene con i colleghi, pranzi in famiglia. Un continuo farsi gli auguri e brindare. Solitamente parliamo di un periodo dell’anno nel quale risulta difficile fare cambiamenti, specialmente nella dieta. Mi riferisco a chi pensa: ‘con tutte queste mangiate comunque metterò su qualche chilo, non ha senso preoccuparsi ora della mia alimentazione’. Non c’è modo PEGGIORE di ragionare e in questo articolo spiegherò il perché.

Primo motivo

La dieta non dovrebbe essere un periodo di regole stringenti. La parola “dieta” deriva dal greco antico “diaita”, che significa stile di vita. La dieta riguarda le scelte alimentari e lo stile di vita, che siano esse raccomandate oppure no. L’obiettivo è trasformare la dieta iniziale in una più sana e bilanciata. Ma è solo un periodo limitato? No. Adottare un regime alimentare sano e bilanciato richiede tempo. Personalmente, ho studiato per 5 anni e ho lavorato molto su me stessa per capire ed entrare nel mood giusto. Far diventare le scelte alimentari sani parte della routine richiede impegno. Non tutti devono diventare esperti di alimentazione sana, ma è importante capire che una dieta sana è parte delle scelte quotidiane per tutta la vita – e qui passiamo al secondo motivo: il benessere.

Benessere

Usiamo come esempio un’auto: per farla durare, la portiamo in revisione ogni anno, cambiamo l’olio e la riforniamo con il carburante giusto. Cosa succederebbe altrimenti? Non sarebbe una buona idea. Analogamente, una dieta squilibrata influisce sul funzionamento del nostro corpo. Una dieta sana fornisce ciò di cui abbiamo bisogno per mantenere il benessere. Alla fine i benefici si riflettono anche sull’aspetto estetico.

Benessere?

Il concetto di benessere no è sempre ben chiaro. Per concepire meglio cosa si intende con benessere vi illustrerò i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo. Una dieta ricca di vegetali, frutta, cereali integrali e grassi sani può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari del 30-35%. Stesso discorso vale per il diabete di tipo 2: una dieta sana può ridurre il rischio di insorgenza del 23-30%. La stessa percentuale si applica nella prevenzione del cancro e dell’obesità, considerando che l’obesità aumenta il rischio di molte malattie croniche. Questi dati evidenziano l’impatto dell’alimentazione sulla salute. Considerando anche l’esercizio fisico e la salute mentale, gli effetti positivi aumentano notevolmente.

In breve: uno stile di vita sano è associato a una vita più lunga e di qualità migliore. La scelta è nelle nostre mani. Una dieta sana non significa rinunciare ai piaceri culinari e pesare tutto in grammi SEMPRE. Chiariamo subito, che migliorare la dieta richiede motivazione e impegno, ma quando le nostre scelte alimentari sono sane al 80-90%, il restante 10-20% non incide significativamente. In questo 10-20% rientrano le feste e le occasioni speciali. Otto o nove pasti sani, uno o due meno restrittivi. Sembra già più semplice, vero?

Seguendo questa logica, sarà più facile fare scelte alimentari sane e mantenerle. E potremmo goderci le festività, senza sensi di colpa. Non rimandare i buoni propositi al prossimo anno, iniziare subito, inizia oggi! La tua salute te ne sarà grata.

Ti potrebbe interessare..

Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Nutrizione clinica
Melina

Psoriasi

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione.

CONTINUA A LEGGERE »
Slabo odvajanje blata postane zoprna težava, predvsem ko se pojavlja redno in hkrati nastopijo druge težave kot so lahko napihnjenost, neprijetno napenjanje, tiščanje v trebuhu in bolečine
Stitichezza
Melina

I principali colpevoli della stitichezza

Un cattivo transito intestinale diventa rapidamente un fastidioso problema, specialmente quando si manifesta con regolarità e si accompagna ad altri disagi come gonfiore, tensione addominale, crampi intestinali e addirittura dolori. Oltre a generare sensazioni poco piacevoli, la stitichezza ha un impatto negativo sulla salute generale dell’organismo. Basta pensare che ciò che dovrebbe essere espulso dal corpo rimane bloccato, a lungo, nel tratto intestinale. Spesso sottolineo quanto il benessere abbia le sue radici nell’intestino. È quindi molto importante saper affrontare prontamente la stitichezza. Ma in che modo?

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Integratori
Melina

L’acqua miracolosa parte 2

«Per un nuovo rituale di bellezza quotidiano, un integratore alimentare facile da bere, arricchito con collagene, zinco e acido ialuronico. Una vera innovazione pensata per

CONTINUA A LEGGERE »
Natale cosa e come comportarsi a tavola melina colsani dietista
Alimentazione sana
Melina

Come comportarsi durante le feste?

Spesso sottolineo quanto un’alimentazione sana sia fondamentale per il nostro benessere, ma ancora oggi molte persone hanno una percezione errata di cosa significhi realmente seguire

CONTINUA A LEGGERE »
Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
Alimentazione sana
Melina

VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

CONTINUA A LEGGERE »
Špargljev urin asparagus pee pipi da asparagi melina colsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Uncategorized
Melina

Pipì post asparagi

L’umanità consuma asparagi da oltre 2000 anni e il fenomeno della “pipì di asparagi” è stato registrato fin dall’inizio del XVIII secolo. Nonostante secoli di indagine e oltre 125 anni di ricerca scientifica formale, ancora non ne sappiamo molto. Questa è una questione che ha da sempre incuriosito sia gli scienziati. La storia della ricerca sulla cosiddetta “pipì di asparagi” è in realtà una storia interessante che risale a centinaia di anni fa.

CONTINUA A LEGGERE »