Melina Colsani - dietista specializzata

Obesità, conosciamola meglio!

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione

Obesità, conosciamola meglio!

Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. Il trend di aumento dell’obesità nella popolazione è un fenomeno preoccupante. Ma cosa c’è di sbagliato nell’avere qualche chilo in più? Definiremo l’aspetto sanitario dell’obesità e spieghiamo cosa sia effettivamente e cosa provoca nel nostro corpo.

Quando parliamo di obesità?

Parliamo di obesità quando un individuo ha un notevole aumento del peso corporeo. Da diversi anni, per determinare il grado di obesità, si utilizza l’indice di massa corporea (IMC). L’IMC è una misura antropometrica con cui determiniamo lo stato di nutrizione. Nel calcolo vengono considerate l’altezza e il peso corporeo. Il risultato è un numero che definisce lo stato di sottopeso, quando è inferiore a 18, il normopeso quando è compreso tra 18 e 25, il sovrappeso tra 25 e 30 e l’obesità sopra 30. È vero che in questo calcolo non si tiene conto della composizione corporea, per cui la misurazione non è sempre affidabile. La composizione corporea è infatti ciò che ci offre una visione precisa della distribuzione dei tessuti nel corpo, quanto muscolo e quanto grasso.

La quantità di tessuti corporei ci consente di definire più accuratamente lo stato nutrizionale di un individuo. Due persone con lo stesso IMC non necessariamente hanno la stessa composizione corporea. Una potrebbe essere più muscolosa e quindi risultare più pesante, mentre l’altra potrebbe avere peso in eccesso a causa del grasso. Quindi, la definizione dell’obesità basata sull’IMC non è precisa.

Analisi della composizione corporea

Abbiamo menzionato l’analisi della composizione corporea, la quale ci fornisce una visione della percentuale e quantità dei tessuti corporei. Per le donne, una percentuale sana di massa grassa corporea è compresa tra il 20 e il 30%. Oltre il 30%, si parla già di un eccesso di grasso, e percentuali ancora più elevate indicano l’obesità. Per gli uomini, la situazione è leggermente diversa, poiché il corpo maschile fisiologicamente accumula meno grasso. Un rapporto adeguato di percentuale di grasso si situa tra il 10 e il 15%; oltre questi valori, si incontra già l’insorgenza di eccesso di grasso o obesità. Gli uomini possono vivere senza problemi anche senza riserve di grasso; negli atleti, le percentuali di grasso sono quasi nulle. Per le donne, tuttavia, il grasso è estremamente importante e una bassa percentuale di grasso corporeo diventa un rischio per la salute.

L’obesità è quindi facilmente misurabile. L’eccesso di grasso corporeo provoca una serie di reazioni che non favoriscono la salute. Per questo motivo, l’obesità è definita come una malattia cronica. Come in ogni malattia, ci sono fattori di rischio specifici per la comparsa, sintomi ben definiti e anche modalità di trattamento. Maggiori dettagli saranno trattati nel prossimo articolo.

Ti potrebbe interessare..

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità = malattia cronica

L’obesità è definita come una malattia cronica, poiché causa una serie di disagi e disfunzioni. Oggi esploreremo le principali disfunzioni e capiremo come si tratti di un circolo vizioso in cui tutti i fattori sono strettamente interconnessi e uno influenza l’altro.

Slabo odvajanje blata postane zoprna težava, predvsem ko se pojavlja redno in hkrati nastopijo druge težave kot so lahko napihnjenost, neprijetno napenjanje, tiščanje v trebuhu in bolečine
I principali colpevoli della stitichezza

Un cattivo transito intestinale diventa rapidamente un fastidioso problema, specialmente quando si manifesta con regolarità e si accompagna ad altri disagi come gonfiore, tensione addominale, crampi intestinali e addirittura dolori. Oltre a generare sensazioni poco piacevoli, la stitichezza ha un impatto negativo sulla salute generale dell’organismo. Basta pensare che ciò che dovrebbe essere espulso dal corpo rimane bloccato, a lungo, nel tratto intestinale. Spesso sottolineo quanto il benessere abbia le sue radici nell’intestino. È quindi molto importante saper affrontare prontamente la stitichezza. Ma in che modo?

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Nutrizione clinica
Melina

Psoriasi

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione.

CONTINUA A LEGGERE »
I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l'assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.
Grassi
Melina

I grassi

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l’assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.

CONTINUA A LEGGERE »
Kuhana surova zelenjava Verdura cotta o cruda Melina Colsani dietista dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Verdura: cruda o cotta?

Una delle domande più frequenti durante le consulenze è: è meglio mangiare la verdura cruda o cotta? La risposta è semplice: entrambe. Ecco perché. Alcuni

CONTINUA A LEGGERE »
Popaj ne bi več jedel špinače, temveč bi raje pil sok rdeče pese, da bi postal močan in vzdržljiv. Raziskave na področju prehrane športnikov se že nekaj časa osredotočajo na rdečo peso, saj naj bi njen sok povečal mišično zmogljivost za 7 %. Rdeča pesa je bogata z nitrati, ki v telesu omogočajo večji pretok kisika v tkivih zaradi učinka na žile. To je še posebej koristno za mišice med telesno aktivnostjo.
Nutrizione sportiva
Melina

La barbabietola rossa e i muscoli

Oggi il protagonista Popeye del cartone animato non consumerebbe più gli spinaci, ma il succo di barbabietola rossa, che aumenta la forza e la resistenza muscolare del 7%. La barbabietola rossa è ricca di nitrati, che favoriscono l’apporto di ossigeno ai tessuti e ai muscoli durante l’attività fisica. Questo effetto è particolarmente vantaggioso per i ciclisti e gli atleti di resistenza. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, è necessario consumare una quantità concentrata di succo di barbabietola rossa. La barbabietola rossa è solo una delle verdure ricche di nitrati.

CONTINUA A LEGGERE »