Melina Colsani - dietista specializzata

Psoriasi

Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale

Psoriasi

Di cosa si tratta?

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione. L’alimentazione non ha un impatto diretto sulla malattia ma può determinarne l’insorgenza dei sintomi. Inoltre recenti ricerche hanno dimostrato che le persone affette da psoriasi hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari, sindrome metabolica e diabete. Questo rischio aumenta ulteriormente in caso di obesità. Si tratta di malattie cronico degenerative le quali sono similmente correlate al stile di vita e scelte alimentari.

Qual’è il ruolo della nutrizione?

Una dieta sana migliora la qualità della vita delle persone affette da psoriasi. In una dieta varia ed equilibrata troviamo sostanze che aiutano il nostro corpo a esprimere la psoriasi in forma più lieve. Nelle evidenze vengono sottolineati i seguenti punti: un adeguato apporto energetico, un aumento dell’assunzione di grassi omega-3, antiossidanti e vitamina D.

Adeguato introito calorico

Il sovrappeso e l’obesità in combinazione con la psoriasi aumentano il rischio di sviluppare malattie croniche non trasmissibili. Si consiglia quindi di prestare attenzione alla composizione corporea. In caso di sovrappeso o obesità sarebbe sensato regolare l’apporto energetico attraverso la dieta e ricercare una ricomposizione corporea diminuendo la massa grassa.

Alimenti come alleati

Essendo la psoriasi una malattia infiammatoria, determina la presenza di uno stato di infiammazione. Certi nutrienti hanno proprietà anti-infiammatorie, fornendo alle nostre cellule le sostanze necessarie per produrre molecole anti-infiammatorie. Tra questi, la più conosciuta è l’acido grasso omega 3. Integrare questa grasso nella nostra dieta è quindi raccomandato. Allo stesso tempo, è importante fare attenzione all’assunzione di grassi saturi (cioè di origine animale), poiché questi non agiscono dalla parte giusta contro l’infiammazione. Un ruolo importante è anche svolto dalla vitamina D, che sappiamo essere tipicamente carente nella nostra popolazione; è sensato integrare anche questa vitamina, preferibilmente sotto la supervisione di un medico. Non per ultimi, giocano un ruolo molto importante nella tutela delle nostre cellule gli antiossidanti, presenti nelle vitamine A, C ed E, carotenoidi, flavonoidi e selenio.

Dove trovarli?

Vitamina AVitamina CVitamina ECarotenoidiFlavonoidiSelenio
pesce grasso, uova, formaggio, burro, i carotenoidi essendo precursorifrutta e verduraoli vegetali, frutta oleosa secca, semiverdura gialla, arancione, rossa e verdepomodori, peperoni, cipolla, broccoli, agrumi, mele, avena, frumento, legumi, vino rosso, tè verde, caffè, cacaocarne, pesce, cereali integrali, prodotti del latte, cipolla, aglio, asparagi, legumi, noci, semi, funghi

Proviamo a includere quotidianamente alimenti che contengono i nutrienti appena elencati, in modo da sostenere le nostre cellule nella lotta contro l’infiammazione.

Un ruolo molto importante nel contrastare lo stato infiammatorio è anche svolto dall’attività fisica. Se state affrontando la psoriasi, supportate il vostro corpo con ciò il cibo e mantenendovi attivi.

Fonti

  • Sharma, P.; Dwivedi, S. Nutrigenomics and Nutrigenetics: New Insight in Disease Prevention and Cure. Indian J. Clin. Biochem. 2017, 32, 371–373.
  • Katsimbri, P.; Korakas, E.; Kountouri, A.; Ikonomidis, I.; Tsougos, E.; Vlachos, D.; Papadavid, E.; Raptis, A.; Lambadiari, V. The Effect of Antioxidant and Anti-Inflammatory Capacity of Diet on Psoriasis and Psoriatic Arthritis Phenotype: Nutrition as Therapeutic Tool? Antioxidants 2021, 10, 157.
  • Al-Dhubaibi, M.S. Association between Vitamin D deficiency and psoriasis: An exploratory study. Int. J. Health Sci. 2018, 12, 33–39.
  • Kanda, N.; Hoashi, T.; Saeki, H. Nutrition and Psoriasis. Int. J. Mol. Sci. 2020, 21, 5405.
  • Duchnik E., Kruk J., Tuchowska A., Marchlewicz M. Impact of Diet and Physical Activity on Psoriasis: A Narrative Review of the Current Evidence. Nutrients 2023, 15(4), 840.

Ti potrebbe interessare..

Slabo odvajanje blata postane zoprna težava, predvsem ko se pojavlja redno in hkrati nastopijo druge težave kot so lahko napihnjenost, neprijetno napenjanje, tiščanje v trebuhu in bolečine
I principali colpevoli della stitichezza

Un cattivo transito intestinale diventa rapidamente un fastidioso problema, specialmente quando si manifesta con regolarità e si accompagna ad altri disagi come gonfiore, tensione addominale, crampi intestinali e addirittura dolori. Oltre a generare sensazioni poco piacevoli, la stitichezza ha un impatto negativo sulla salute generale dell’organismo. Basta pensare che ciò che dovrebbe essere espulso dal corpo rimane bloccato, a lungo, nel tratto intestinale. Spesso sottolineo quanto il benessere abbia le sue radici nell’intestino. È quindi molto importante saper affrontare prontamente la stitichezza. Ma in che modo?

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l'assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.
I grassi

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l’assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.

dolcificanti umerna sladila melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Alimenti
Melina

I dolcificanti

Cosa hanno in comune la saccarina, l’aspartame, il ciclamato, il sucralosio, la stevia, lo xilitolo e l’eritritolo? Ingannano le nostre papille gustative, facendoci percepire un

CONTINUA A LEGGERE »
Športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Alzati e muoviti!

Nutrizione sportiva, il primo articolo di una lunga serie! Non c’è posto nel web dove si afferma che l’attività fisica regolare e uno stile di

CONTINUA A LEGGERE »
Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell'apporto energetico giornaliero.
Proteine
Melina

I mattoncini del nostro corpo

Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell’apporto energetico giornaliero.

CONTINUA A LEGGERE »
pozitivni učinki ječmena effetti positivi dell'orzo melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Uncategorized
Melina

Caffè d’orzo

Dal punto di vista nutrizionale l’orzo è anche una vera miniera di sostanze nutritive e bioattive, le quali hanno un impatto positivo sulla nostra salute. Ma procediamo con ordine e, innanzitutto, tranquillizziamo gli amanti del caffè e dimostriamo che la vita può continuare anche con una tazza di orzo.

CONTINUA A LEGGERE »