Melina Colsani - dietista specializzata

Scelta alimentare durante l’inverno

Kaj sezonsko v zimskih mesecih in katera živila redno vključiti v našo prehrano.

Scelta alimentare durante l’inverno

Si è alzata la bora e ha fatto calare la temperatura, dando ufficialmente inizio all’inverno meteorologico. Con il freddo cambiano le scelte alimentari: sul menù compaiono zuppe, stufati e altri piatti caldi. Le temperature esterne più basse ci fanno sentire come se avessimo bisogno di più energia e potremmo facilmente finire per preferire cibi ad alto contenuto calorico. Tuttavia, è importante fare attenzione, poiché in realtà non abbiamo bisogno di un maggiore apporto calorico durante i mesi invernali, specialmente quando trascorriamo le giornate in ambienti chiusi e riscaldati. Cos’è davvero di stagione in questi mesi e quali cibi dovremmo includere regolarmente nella nostra dieta?

L’inverno è la stagione che ci offre una varietà eccellente di cibi di stagione. Tra le verdure, in questo periodo abbiamo le crucifere (cavolo riccio, cavolo, cavolfiore, cavolo cappuccio, broccolo), le insalate (radicchio, valeriana, indivia), le radici (radice di sedano, radice di prezzemolo, barbabietola, carota, rapa, sedano rapa), le conserve che abbiamo preparato durante l’estate, e nella dispensa sempre presenti aglio e cipolla. Non dimentichiamo le verdure fermentate come crauti e rapa. Abbiamo veramente molta scelta, le verdure invernali possono essere consumate sia crude che cucinate. La lista della frutta di stagione è invece un po’ più breve. Abbiamo a disposizione la frutta che è stata conservata durante i mesi autunnali: mele, pere, cachi, kiwi e melograno. Dall’autunno fino alla primavera è il periodo in cui si raccolgono gli agrumi, sebbene non siano esattamente di provenienza locale. Di conseguenza, abbiamo a disposizione limoni, mandarini, arance e pompelmi.

Gli agrumi sono popolari durante l’inverno poiché rappresentano una ricca fonte di vitamina C, vitamina fondamentale per il mantenimento di un sistema immunitario resistente. Tuttavia gli agrumi non sono gli unici ad essere una fonte ricca di vitamina C. Anche se in quantità minori, anche i crauti sono ricchi di vitamina C e contengono altre sostanze importanti che favoriscono il funzionamento del sistema immunitario. I crauti sono ricchi di precursori della vitamina A e di acido folico. Essendo un prodoyyo fermentato contengono probiotici. I probiotici sono batteri molto utili per il nostro intestino, in particolare per il mantenimento di una microflora intestinale sana, di conseguenza apportando numerosi effetti positivi sulla nostra salute. Consumare regolarmente alimenti fermentati permette di arricchire il nostra microbioma intestinale.

Avete visto che anche l’inverno è una stagione che ci offre un’ampia e variegata selezione di cibi sani e nutrienti. Utilizzate la vostra immaginazione e creatività per includere regolarmente nella vostra dieta frutta e verdura di stagione invernale.

Ti potrebbe interessare..

I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l'assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.
I grassi

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l’assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.

športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Nutrizione sportiva
Melina

Come si crea l’energia?

Nella pianificazione dell’alimentazione come supporto all’attività fisica, dobbiamo considerare il tipo di esercizio, il reale consumo di energia durante l’allenamento e il consumo di liquidi. Considerando tutti questi fattori, siamo in grado di fornire al nostro corpo una corretta sostituzione dei nutrienti e dei liquidi consumati dopo l’attività fisica e soprattutto il ricaricamento delle riserve energetiche. Il risultato è una rigenerazione più efficace e rapida dei muscoli dopo lo sforzo e una più facile raggiunta degli obiettivi desiderati. Lo sport non è solo l’attività fisica in sé, ma include anche una dieta adeguata alle esigenze sportive.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

CONTINUA A LEGGERE »
dolcificanti umerna sladila melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Alimenti
Melina

I dolcificanti

Cosa hanno in comune la saccarina, l’aspartame, il ciclamato, il sucralosio, la stevia, lo xilitolo e l’eritritolo? Ingannano le nostre papille gustative, facendoci percepire un

CONTINUA A LEGGERE »
Moč prehrane Melina Colsani, mag. dietet. Slaščice lahko jemo vsak dan Dolci ogni giorno dietista consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Dolci ogni giorno?

Pandoro, panettone, cioccolata con panna e cioccolatini: ecco alcune delle dolci tentazioni che già ci circondano e ci accompagneranno fino a Natale. Il primo pensiero?

CONTINUA A LEGGERE »