Melina Colsani - dietista specializzata

Verdura di stagione: un tesoro di nutrienti per l’inverno

Sezonska izbira zelenjave zimska zelenjava verdure invernali melina colsani dietista consulenza nutrizionale dietetika prehransko svetovanje

Verdura di stagione: un tesoro di nutrienti per l’inverno

La verdura di stagione è una vera fonte di nutrienti che ci sostiene durante tutto l’anno. Nei mesi invernali, quando i giorni sono più corti e il freddo più pungente, è ancora più importante offrire al nostro corpo una buona dose di vitamine, minerali e fibre, tutti presenti nella verdura stagionale. Inoltre, i prodotti di stagione sono spesso più economici, più saporiti e costituiscono una ricca fonte di vitamine.

Tra le verdure più comuni in inverno troviamo le carote, barbabietole e pastinaca. Questi ortaggi sono ricchi di nutrienti che favoriscono la nostra salute. La carota, ad esempio, è una fonte eccellente di beta-carotene, utile per la salute degli occhi e della pelle, ed è anche un’ottima fonte di fibre, che supportano il benessere del sistema digestivo. La barbabietola, invece, è ricca di vitamina C, acido folico e ferro, tutti fondamentali per il sistema immunitario e la produzione di globuli rossi. La pastinaca, infine, contiene molte fibre, potassio e vitamina C, ed è nota per le sue proprietà antinfiammatorie.

Anche le crucifere sono molto presenti durante la stagione invernale: broccoli, cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, carciofi, ma anche le verdure a foglia verde come il cavolo riccio, spinaci, bietole, indivia, lattuga e radicchio. I broccoli, ad esempio, sono ricchissimi di vitamina K, acido folico e calcio, che contribuiscono alla salute delle ossa e del sistema cardiovascolare, e contengono anche antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario. Il cavolo e il cavolo riccio sono ricchi di vitamine A, C, K e fibre, che supportano la digestione, rafforzano le difese immunitarie e contribuiscono a mantenere la pelle sana. Gli spinaci, invece, sono un’ottima fonte di ferro, magnesio e vitamine A e K, essenziali per la salute muscolare e ossea.

In inverno, ciò che più ci conforta è sicuramente una calda zuppa di verdure o una minestra. Possiamo sfruttare i prodotti stagionali per preparare piatti caldi, come una zuppa di pastinaca e carote o una cremosa minestra di broccoli. La jota, un piatto tipico triestino, è particolarmente indicata in questa stagione, e possiamo prepararla anche con le rape. La verdura di stagione si presta anche per i contorni: spinaci saltati, broccoli al forno, cavolo in insalata o sottaceto, carote e pastinaca cotte, saltate o arrostite con spezie. Utilizzando diverse tecniche di cottura, spezie e un po’ di fantasia, possiamo sfruttare al massimo l’offerta stagionale.

Ti potrebbe interessare..

Špargljev urin asparagus pee pipi da asparagi melina colsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Pipì post asparagi

L’umanità consuma asparagi da oltre 2000 anni e il fenomeno della “pipì di asparagi” è stato registrato fin dall’inizio del XVIII secolo. Nonostante secoli di indagine e oltre 125 anni di ricerca scientifica formale, ancora non ne sappiamo molto. Questa è una questione che ha da sempre incuriosito sia gli scienziati. La storia della ricerca sulla cosiddetta “pipì di asparagi” è in realtà una storia interessante che risale a centinaia di anni fa.

Ne odlašaj čeprav prihaja december in začni z zdravo pregrano sedaj
Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Sta arrivando dicembre, con tutte le festività, pranzi, ceni e brindisi, può rendere difficile seguire una dieta sana. Tuttavia, è importante comprendere che una dieta non è solo un periodo temporaneo di restrizione, ma dovrebbe rappresentare uno stile di vita duraturo. Fornire al corpo cibo nutriente può contribuire significativamente al benessere fisico e alla salute generale. È possibile gestire le festività senza sensi di colpa, adottando una prospettiva equilibrata sull’alimentazione e iniziando a prendersi cura della salute fin da ora.

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
Alimentazione sana
Melina

VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

CONTINUA A LEGGERE »
Športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Alzati e muoviti!

Nutrizione sportiva, il primo articolo di una lunga serie! Non c’è posto nel web dove si afferma che l’attività fisica regolare e uno stile di

CONTINUA A LEGGERE »
Vrnitev otrok za šolske klopi
adolescenti
Melina

Ritorno a scuola

La ristorazione scolastica si basa su linee guida statali e regionali, il cui principale obiettivo è promuovere una dieta sana nell’ambiente scolastico, fornendo pasti energetici e nutrizionalmente adatti alle diverse fasce d’età, sensibilizzando i bambini sulle scelte alimentari salutari e rispettando i principi di una dieta sana. Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, anche in termini di alimentazione. Ma in che modo è possibile garantire una nutrizione adeguata ai bambini?

CONTINUA A LEGGERE »
Natale cosa e come comportarsi a tavola melina colsani dietista
Alimentazione sana
Melina

Come comportarsi durante le feste?

Spesso sottolineo quanto un’alimentazione sana sia fondamentale per il nostro benessere, ma ancora oggi molte persone hanno una percezione errata di cosa significhi realmente seguire

CONTINUA A LEGGERE »
Moč prehrane Melina Colsani, mag. dietet. Slaščice lahko jemo vsak dan Dolci ogni giorno dietista consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Dolci ogni giorno?

Pandoro, panettone, cioccolata con panna e cioccolatini: ecco alcune delle dolci tentazioni che già ci circondano e ci accompagneranno fino a Natale. Il primo pensiero?

CONTINUA A LEGGERE »