Melina Colsani - dietista specializzata

VLCD

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani

VLCD

ovvero le Very Low-Calorie Diet

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

Che cos’è il metabolismo basale? Il metabolismo basale è la quantità di energia che l’organismo necessita per mantenere le funzioni vitali a riposo, in condizioni di totale assenza di attività fisica e mentale. Questo rappresenta il consumo energetico minimo dell’organismo per mantenere le funzioni essenziali come la respirazione, la circolazione sanguigna, la regolazione della temperatura corporea, la sintesi delle proteine e altre attività metaboliche di base. Il metabolismo basale può variare da persona a persona a seconda di fattori come età, sesso, composizione corporea e livello di attività fisica. Solitamente, viene misurato in calorie al giorno. 

A quale scopo dovrei mangiare così poco?

Le VLCD vengono spesso adottate con l’obiettivo di favorire una perdita di peso rapida, particolarmente tra persone con condizioni metaboliche precarie, individui obesi o coloro che presentano o sono a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Una delle principali applicazioni delle VLCD è nella rapida perdita di peso in preparazione a interventi chirurgici bariatrici. Inoltre, le VLCD sono comunemente utilizzate da atleti in vista di competizioni che richiedono specifiche categorie di peso e da individui che perseguono livelli estremamente bassi di grasso corporeo, come bodybuilder o atleti di discipline fisiche durante i periodi di preparazione per le competizioni.

Sembra una dieta con risultati rapidi, bello, no?

Nonostante l’efficacia dimostrata delle VLCD nel ridurre la massa corporea e il grasso, con benefici per la salute metabolica, è importante considerare i potenziali rischi associati. Tra questi, vi è la possibilità di una riduzione della massa magra, soprattutto della massa muscolare scheletrica. Gli effetti sulla massa magra sono influenzati da diversi fattori, tra cui la composizione corporea iniziale dell’individuo, l’entità e la durata della VLCD, l’apporto proteico, l’eventuale coinvolgimento in attività di resistenza, il livello di allenamento e di fitness, oltre a vari aspetti legati allo stile di vita (ad esempio, ritmo sonno/veglia, attività giornaliere, stress, ecc.).

Attenzione alla massa muscolare

Una riduzione della massa muscolare potrebbe provocare declini nella funzione fisica e nelle forza. Specialmente con l’avanzare dell’età, è importante mantenere la massa muscolare per evitare di accelerare la sarcopenia. Mantenere o addirittura aumentare la massa muscolare durante periodi di restrizione energetica contribuirà a sostenere la salute metabolica, migliorare le prestazioni fisiche e le attività quotidiane e ridurre il rischio di malattie croniche come sarcopenia, obesità, diabete di tipo 2 e cancro. Viva il muscolo!

Come sappiamo se la VLCD è opportuna oppure no?

Tra le altre cose dipende dalla composizione corporea iniziale, la quale ha un effetto significativo sull’entità della perdita di massa muscolare risultante da una VLCD. Ad esempio, individui ben allenati con bassi livelli di grasso corporeo avranno significativamente meno grasso da utilizzare rispetto a persone obese; di conseguenza, è improbabile che tali individui aderiscano a una VLCD a lungo termine in quanto rischiano di perdere massa muscolare.

Individui con livelli più elevati di grasso corporeo potrebbero aumentare l’entità e la durata di una VLCD con un minor rischio di atrofia (ovvero auto pappamento della massa muscolare), poiché dispongono di più riserve energetiche in forma di grasso corporeo. Anche in questo caso però man mano che i livelli di energia diventano estremamente bassi, il corpo aumenterà la perdita netta di tessuto muscolare per fornire precursori di aminoacidi per la gluconeogenesi e carburante per soddisfare le esigenze energetiche.

Che cos’é la gluconeogenesi? La gluconeogenesi è un processo metabolico che si verifica nel corpo, durante il quale vengono sintetizzati nuovi zuccheri (glucosio) a partire da precursori non glucidici. In altre parole, il corpo è in grado di generare glucosio da composti che non sono carboidrati, come aminoacidi (proteine!), glicerolo e lattato.

Per concludere

Avete visto, che le diete estremamente ipocaloriche non sono propriamente indicate – bisogna considerare l’obiettivo del dimagrimento, le tempistiche, la composizione iniziale e lo stato salutare dell’individuo.

Literatura

Come sempre non lo dico io, ma lo dice la scienza:

1 Ardavani A, Aziz H, Smith K, et al. The effects of very low energy diets and low energy diets with exercise training on skeletal muscle mass: a narrative review. Adv Ther 2021; 38:149–163.

2 Juray S, Axen KV, Trasino SE. Remission of type 2 diabetes with very low-calorie diets: a narrative review. Nutrients 2021; 13:2086.

3 Sivakumar J, Chong L, Ward S, et al. Body composition changes following a very-low-calorie pre-operative diet in patients undergoing bariatric surgery. Obes Surg 2020; 30:119–126.

4 Serafim MP, Santo MA, Gadducci AV, et al. Very low-calorie diet in candidates for bariatric surgery: change in body composition during rapid weight loss. Clinics (Sao Paulo) 2019; 74:e560.

5 Willoughby D, Hewlings S, Kalman D. Body composition changes in weight loss: strategies and supplementation for maintaining lean body mass, a brief review. Nutrients 2018; 10:1876.

6 Gallagher D, Kelley DE, Thornton J, et al. Changes in skeletal muscle and organ size after a weight-loss intervention in overweight and obese type 2 diabetic patients. Am J Clin Nutr 2017; 105:78–84.

7 Gouveia ÉR, Ihle A, Gouveia BR, et al. Muscle mass and muscle strength relationships to balance: the role of age and physical activity. J Aging Phys Activity 2019; 28:262–268.

8 Roubenoff R, Kehayias JJ. The meaning and measurement of lean body mass. Nutr Rev 1991; 49:163–175.

9  McGlory C, van Vliet S, Stokes T, et al. The impact of exercise and nutrition on the regulation of skeletal muscle mass. J Physiol 2019; 597:1251–1258.

10 Shen W, Chen J, Zhou J, et al. Effect of 2-year caloric restriction on organ and tissue size in nonobese 21- to 50-year-old adults in a randomized clinical trial: the CALERIE study. Am J Clin Nutr 2021; 114:1295–1303.

Ti potrebbe interessare..

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità = malattia cronica

L’obesità è definita come una malattia cronica, poiché causa una serie di disagi e disfunzioni. Oggi esploreremo le principali disfunzioni e capiremo come si tratti di un circolo vizioso in cui tutti i fattori sono strettamente interconnessi e uno influenza l’altro.

Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Psoriasi

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione.

Vrnitev otrok za šolske klopi
Ritorno a scuola

La ristorazione scolastica si basa su linee guida statali e regionali, il cui principale obiettivo è promuovere una dieta sana nell’ambiente scolastico, fornendo pasti energetici e nutrizionalmente adatti alle diverse fasce d’età, sensibilizzando i bambini sulle scelte alimentari salutari e rispettando i principi di una dieta sana. Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, anche in termini di alimentazione. Ma in che modo è possibile garantire una nutrizione adeguata ai bambini?

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – parte tre

Attualmente, nei documenti di consenso e nelle Linee Guida per una sana alimentazione, non si adoperano più espressioni come “consumo moderato” o “consumo consapevole” al fine di evitare di indurre il consumatore a un eccessivo senso di indulgenza nell’assunzione di alcolici.

CONTINUA A LEGGERE »
Popaj ne bi več jedel špinače, temveč bi raje pil sok rdeče pese, da bi postal močan in vzdržljiv. Raziskave na področju prehrane športnikov se že nekaj časa osredotočajo na rdečo peso, saj naj bi njen sok povečal mišično zmogljivost za 7 %. Rdeča pesa je bogata z nitrati, ki v telesu omogočajo večji pretok kisika v tkivih zaradi učinka na žile. To je še posebej koristno za mišice med telesno aktivnostjo.
Nutrizione sportiva
Melina

La barbabietola rossa e i muscoli

Oggi il protagonista Popeye del cartone animato non consumerebbe più gli spinaci, ma il succo di barbabietola rossa, che aumenta la forza e la resistenza muscolare del 7%. La barbabietola rossa è ricca di nitrati, che favoriscono l’apporto di ossigeno ai tessuti e ai muscoli durante l’attività fisica. Questo effetto è particolarmente vantaggioso per i ciclisti e gli atleti di resistenza. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, è necessario consumare una quantità concentrata di succo di barbabietola rossa. La barbabietola rossa è solo una delle verdure ricche di nitrati.

CONTINUA A LEGGERE »
Moč prehrane Melina Colsani, mag. dietet. Slaščice lahko jemo vsak dan Dolci ogni giorno dietista consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Dolci ogni giorno?

Pandoro, panettone, cioccolata con panna e cioccolatini: ecco alcune delle dolci tentazioni che già ci circondano e ci accompagneranno fino a Natale. Il primo pensiero?

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Integratori
Melina

L’acqua miracolosa parte 2

«Per un nuovo rituale di bellezza quotidiano, un integratore alimentare facile da bere, arricchito con collagene, zinco e acido ialuronico. Una vera innovazione pensata per

CONTINUA A LEGGERE »